Ogni anno migliaia di persone muoiono o rimangono gravemente ferite a causa di un infortunio stradale. Oltre al dolore dei familiari, segue la necessità di ricostruire gli eventi sia da parte dell’Autorità competente, sia dei familiari che vogliono rendersi conto di come il fatto sia accaduto.
Di estrema importanza, in questa fase, la serietà del professionista il cui obiettivo è quello di giungere alla corretta ricostruzione del sinistro, sia per garantire un giusto risarcimento che per difendere il cliente da accuse immotivate.
Le possibili implicazioni sia penali che civili rendono estremamente delicata la ricostruzione di un incidente stradale.
L’ing.Ubaldo Mazzoncini opera fin dal 1980 collaborando sia con Tribunali e Procure della Lombardia del Veneto, del Trentino e del Friuli Venezia Giulia (Brescia, Milano, Bergamo, Mantova, Cremona, Sondrio, Verona, Rovereto, Pordenone) in qualità di perito o consulente d’ufficio, che con Studi Legali e Compagnie di Assicurazione, in campo sia civile che penale.
L’ing.Mazzoncini ha conseguito l’attestato AICQ SICEV – Accredia UNI 11294 che certifica le conoscenze nei diversi ambiti tecnico-giuridici indispensabili per effettuare, nel migliore dei modi e con la necessaria professionalità, le attività di ricostruzione della dinamica degli incidenti stradali.
Importante il costante aggiornamento professionale, indispensabile per l’utilizzo di tecniche di ricostruzione sofisticate quale la simulazione dell’evento con software specifici (PC-Crash) e l’utilizzo della fotogrammetria per la ricostruzione dei luoghi del sinistro mediante esecuzione di planimetrie tridimensionali con tecnica “nuvola di punti”.
La partecipazione alle attività svolte da ASAIS EVU ITALIA COUNTRY GROUP (emanazione di EVU EUROPA Associazione per lo Studio e l’Analisi degli Incidenti Stradali) volte a stimolare l’approfondimento di specifiche tematiche in collaborazione, non solo con docenti delle facoltà di ingegneria di Firenze, Bologna e Pavia, ma anche con psicologi, magistrati e avvocati su temi di grande interesse tecnico-giuridico, consentono un costante aggiornamento.
La ricostruzione di un sinistro stradale può essere effettuata sia nel corso di un procedimento civile o penale, ma anche preliminarmente per comprendere quali possibilità possano esistere prima di dare seguito a un’iniziativa giudiziaria.
Certificato ACCREDIA
AICQ-SICEV UNI11294
Tecnico per la Ricostruzione e l’Analisi degli Incidenti Stradali.